A chi desidera ristrutturare la propria abitazione, il governo fiammingo offre una consulenza gratuita come parte di un piano per garantire gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico.
Il 35% delle case nelle Fiandre ha un’etichetta energetica E o F, cioè il punteggio più basso nei sistemi di valutazione. Per migliorare questa situazione, si può richiedere una consulenza gratuita nella quale uno specialista visiterà la casa e fornirà informazioni su questioni come metodi di riscaldamento efficienti ed eventuali sussidi a cui si potrebbe avere diritto.
La ministra dell’Energia Melissa Depraetere comunica a Belganews: “Oggi le persone possono già contare sul supporto finanziario per la loro ristrutturazione, ma spesso non si sa come iniziare un progetto del genere; inoltre, assumere un appaltatore spesso costa troppo.”
Questo strumento è principalmente rivolto ai gruppi di persone con reddito medio e basso: oltre agli individui singoli, le associazioni di co-proprietari possono richiedere supporto per i lavori nelle parti comuni di un edificio.
Bouwunie, associazione delle PMI fiamminghe nel settore delle costruzioni, purtroppo definisce questa mossa come “uno schiaffo in faccia”. Il capo dell’associazione, Jean-Pierre Waeytens, crede che questo sia un segnale totalmente sbagliato: crede che nessuno migliore dell’appaltatore impegnato a ristrutturare giorno dopo giorno sappia come iniziare un progetto del genere in maniera tale da eseguirlo correttamente.
Si è chiesto quindi al governo di utilizzare i soldi spesi per i consigli per fornire più supporto finanziario: all’inizio dell’anno, mentre un sussidio è stato aumentato, altre misure sono state ridotte o eliminate.
Foto di Hans da Pixabay