Una comoda gita al cinema nel mese di gennaio: The Brussels Times ha selezionato alcuni dei film che non dovresti perderti questo mese.
Le nuove uscite
“We live in time” (2024), dal 1 gennaio
In italiano “Tutto il tempo che abbiamo”.
Scritto da Nick Payne, il film racconta di una storia d’amore familiare ma non convenzionale con un tocco temporale. La commedia drammatica mostra come gli alti e bassi della vita condivisi da una giovane coppia, Almut e Tobias, possano farci imparare come valorizzare ogni momento nel tempo.
Il film è diretto da John Crowley, con le interpretazioni di Florence Pugh e Andrew Garfield: promette quasi due ore di risate e lacrime.
https://cinevillepass.be/en-BE/films/we-live-in-time
“Nosferatu” (2024), fino al 26 gennaio
Diretto da Robert Eggers, “Nosferatu” è un remake dell’adattamento non autorizzato del 1922 del “Dracula” di Bram Stoker: guardare questo film potrebbe essere un modo per iniziare l’anno nuovo con un brivido.
Il film è ambientato negli anni ‘30 del 1800 e racconta la storia di una giovane donna afflitta da visioni terrificanti e perseguitata da un vampiro ossessionato.
Tra gli attori, Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult e Bill Skarsgård.
https://www.flagey.be/fr/activity/12070-nosferatu-robert-eggers
“Babygirl” (2024), dal 15 gennaio
Diretto dall’attrice olandese diventata regista, Halina Reijin.
Questo thriller erotico racconta la storia della CEO di successo Romy che mette a rischio la sua carriera e la sua famiglia quando inizia una relazione con un giovane stagista.
Distribuito dalla compagnia di produzione statunitense A24, la regista afferma che il film è una scoperta di come amare tutti gli strati di se stessi, inclusi i “lati oscuri”.
Tra gli attori Nicole Kidman e Harris Dickinson. Il film è stato presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia, dove Kidman ha vinto il premio per la migliore attrice per la sua interpretazione di Romy.
https://www.cinenews.be/en/films/babygirl
”The Room Next Door” (2024), dal 5 gennaio
In Italiano “La stanza accanto”.
Il primo film in lingua inglese del regista Pedro Almodóvar, che combina una straordinaria cinematografia, una musica adatta e una narrazione profondamente toccante per creare un tragedia commovente.
Ingrid e Martha erano amiche strette nella loro giovinezza, quando lavoravano insieme alla stessa rivista. Ingrid è diventata una scrittrice, mentre Martha una reporter di guerra: vengono così separate dalle circostanze della vita. Dopo anni di distanza si incontreranno di nuovo.
https://www.flagey.be/en/activity/12138-the-room-next-door-pedro-almodovar
”Bird” (2024), dal 17 dicembre
Bailey, di 12 anni, vive con suo padre single Bug e suo fratello Hunter in un edificio occupato a Kent, nel sud dell’Inghilterra. Bug non ha molto tempo per i suoi figli e Bailey, che sta per entrare nella pubertà, cerca attenzione e avventura altrove.
Gli appassionati di Andrea Arnold saranno felici, poiché Cineflagey proietterà diversi dei precedenti film della regista britannica questo mese, tra cui “Red Road” (2006), “Fish Tank” (2009) e “American Money” (2016).
https://www.flagey.be/en/activity/12058-bird-andrea-arnold
Film in altre lingue
“BXL” (2024), dal 22 gennaio
Ispirati dalla loro stessa infanzia, i fratelli e registi Ish e Monir Ait Hamou seguono due fratelli, Tarek di 26 anni e Fouad di 12 anni, e mostrano le sfide e la bellezza della capitale belga.
“BXL” offre una visione sfumata di una città la cui reputazione non le rende giustizia, mentre mostra anche che a volte la speranza viene da un luogo inaspettato.
Il film ha vinto il North Sea Port Audience Award.
https://www.cinenews.be/en/films/bxl
”Maldoror” (2024), dal 22 gennaio
Ambientato nel Belgio del 1995, il film segue la sconcertante scomparsa di due giovani ragazze che sconvolge la popolazione e scatena un’inedita frenesia mediatica. Il giovane poliziotto Paul Chartier viene assegnato a “Maldoror”, un’unità segreta creata per monitorare un pericoloso criminale sessuale. Quando l’operazione fallisce, stanco dei limiti del sistema legale disfunzionale, Chartier inizia una caccia solitaria per catturare i colpevoli.
https://www.flagey.be/en/activity/12136-maldoror-fabrice-du-welz
“Vingt Dieux”/“Holy Cow”, varie date
Totone e il suo gruppo di amici, frequentatori abituali del bar locale, trascorrono la maggior parte dell’estate esplorando le danze del Jura. Dopo la morte improvvisa del padre, Totone si trova improvvisamente responsabile della sorellina di 7 anni e deve trovare un modo per guadagnarsi da vivere. Con i suoi amici decide di fare il miglior formaggio Comté, il quale gli farà vincere la medaglia d’oro ad un concorso agricolo.
https://www.cinema-palace.be/en/movie/vingt-dieux
Foto di Kilyan Sockalingum da Unsplash