Ferrovie belghe e reti di trasporto pubblico di Bruxelles STIB subiranno disagi a causa di uno sciopero nazionale il 13 gennaio.
I sindacati del lavoratori ferroviari hanno presentato un avviso di sciopero che va dalle 22:00 del 12 gennaio fino alle 22:00 del 13 gennaio, lo riferisce RTBF: la notizia poi spopola su The Bulletin.
Questo sciopero consente ai membri del sindacato di partecipare ad una giornata di azione congiunta sulle pensioni: l’avviso è valido per il personale di SNCB, Infrabel e HR Rail. Si prevede una protesta davanti alla “torre delle pensioni” di Bruxelles, situata accanto alla stazione di Midi.
Si mira a denunciare le decisioni del governo dell’Arizona, che vuole risparmiare 3 miliardi di euro sulle pensioni, lo dichiara la CGSP. Il sindacato socialista che rappresenta il personale francofono della SNCB, chiede pensioni più alte e carriere più brevi per i suoi membri, a causa della natura faticosa del lavoro.
La rete ferroviaria nazionale conferma che SNCB e Infrabel stanno lavorando allo sviluppo di un servizio adatto che si basi sul personale non in sciopero: il piano di trasporto adatto sarà comunicato sabato e sarà disponibile domenica sul pianificatore di viaggi online di SNCB.
L’influenza sulla rete STIB
Per il 13 gennaio l’operatore di trasporti pubblici di Bruxelles STIB, prevede di mantenere parte del servizio metro, tram e autobus operativi: promette inoltre di tenere i passeggeri aggiornati in tempo reale sulla situazione tramite il sito web, l’applicazione mobile e i display pubblici alle fermate e alle stazioni, inclusi i social media.
Il servizio clienti sarà aperto dalle 6:00 di lunedì per rispondere a tutte le domande poste sui social media e per telefono al numero 070 23 2000.
Tuttavia, si invitano i viaggiatori a pianificare soluzioni di viaggio alternative per quel giorno a Bruxelles.
Foto di Patrick Robert Doyle da Unsplash