Passaporto Regno Unito viaggi visto di soggiorno
Read Time:2 Minute, 37 Second

I viaggiatori europei dovranno pagare per un’Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA) per entrare nel Regno Unito a partire dal 2025: oggi si dà il via alle domande.

Quasi dieci anni dopo l’uscita della Britannia dall’UE, le misure del Regno Unito ostacolano ulteriormente i viaggi e la libera circolazione. A partire dal giorno 2 del prossimo mese, tutti i visitatori europei che non hanno bisogno di un visto per viaggiare nel Regno Unito e soggiornare per brevi periodi (fino a sei mesi), dovranno ottenere un permesso di viaggio prima di arrivare nel paese.

Di cosa di tratta?

Questo permesso è concesso sotto forma di ETA, un’autorizzazione di viaggio digitale modellata sull’ESTA americana: questa è collegata digitalmente al passaporto di un individuo.

Gli europei che intendono viaggiare in Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord a partire dal 2 aprile possono richiedere un’ETA da mercoledì 5 marzo 2025. Il permesso è richiesto per i viaggiatori non europei che entrano nel paese dall’8 gennaio.

I cittadini con doppia cittadinanza britannica o irlandese non hanno bisogno di un’ETA, bensì dovranno dimostrare il loro diritto a entrare nel Regno Unito mostrando il passaporto britannico o irlandese.

city view at london
Photo by Dominika Gregušová on Pexels.com

Come fare domanda?

Le autorità del Regno Unito hanno ripetutamente comunicato che la procedura di domanda per un’ETA è “rapida e semplice”.

Le domande possono essere fatte tramite il sito web ufficiale del governo o tramite l’app UK ETA disponibile su App Store o Google Play: i richiedenti devono fornire una fotografia e rispondere a una serie di domande. Ci si può aspettare una decisione automatica in pochi minuti quando si fa domanda tramite l’app; “I viaggi dell’ultimo minuto sono ancora possibili”, spiega l’ambasciatrice Anne Sherriff.

La UK Border Force controllerà l’ETA all’arrivo e potrebbe fare domande supplementari prima di decidere se approvarla o meno.

Attualmente un’ETA costa £10 (circa €12). Tuttavia, le modifiche presentate al Parlamento del Regno Unito propongono di aumentare la tassa a £16 (circa €19). Ciò permette viaggi multipli nel Regno Unito per soggiorni fino a sei mesi in due anni o fino alla scadenza del passaporto del titolare, a seconda di quale si verifica per primo.

Il Ministero degli Interni del Regno Unito ha deciso che i viaggiatori in transito saranno “temporaneamente” esentati dall’obbligo dell’ETA: sarà poi riesaminata regolarmente.

La misura mira a fornire un sistema di immigrazione più snello e digitale più sicuro. La sua introduzione è in linea con l’approccio che molti altri paesi hanno adottato per la sicurezza delle frontiere e aiuterà a prevenire l’arrivo di “possibili minacce”.

Cosa avviene in UE?

L’UE sta lavorando ad alcuni cambiamenti da introdurre per i viaggi nel blocco, cioè il Sistema Europeo di Informazione e Autorizzazione ai Viaggi, previsto per metà 2025. L’ETIAS è un’autorizzazione di viaggio che deve essere richiesta in anticipo e costerà 7 euro per un periodo di validità di tre anni.

Alcuni viaggiatori, come i minori di 18 anni, gli over 70 e i familiari dei cittadini dell’UE, sono esentati dal pagamento della tassa.

Foto di Agus Dietrich da Unsplash

Condividilo!
Redazione
info@hub-beit.info