Treni stazione ferroviarie scioperi diritti del lavoratore
Read Time:2 Minute, 0 Second

Un nuovo sciopero settimanale sta per interrompere nuovamente il traffico ferroviario in Belgio: ci sarà un servizio alternativo per ogni giornata.

Il sindacato ferroviario indipendente METISP-Protect ha indetto uno sciopero di una settimana che coinvolgerà tutti i dipendenti ferroviari belgi, indipendentemente dal loro dipartimento: inizierà da domenica 23 marzo dalle 22 e durerà fino a domenica 30.

L’impatto sarà variabile giornalmente; si organizzeranno però servizi ferroviari alternativi basati sul personale disponibile. Il sindacato ha confermato che i conducenti affiliati si alterneranno con i controllori per coprire i giorni di sciopero.

SNCB/NMBS, Infrabel e HR Rail trovano questa azione di sciopero totalmente inaccettabile, irresponsabile e sproporzionata, e si rammaricano delle conseguenze per i 900.000 passeggeri trasportati ogni giorno.

Pianificare i viaggi con anticipo

I servizi ferroviari saranno visibili con 24 ore di anticipo nel pianificatore di viaggio.

Si consiglia sempre di controllare la pianificazione il giorno precedente prima di recarsi in stazione: il piano di trasporto sarà pubblicato con 48 ore di anticipo.

Il traffico ferroviario internazionale da e verso il Belgio (come Eurostar, TGV INOUI, EuroCity, EuroCity Direct, ICE e OUIGO) attualmente non dovrebbe essere influenzato. Tuttavia, i passeggeri sono invitati a controllare la pagina internazionale di viaggio di SNCB per aggiornamenti.

I passeggeri colpiti potranno scaricare un certificato di sciopero fino a sette giorni dopo la fine dello sciopero sul sito web di SNCB/NMBS, per dimostrare che il loro treno è stato cancellato.

crowd on the subway
Photo by Dex Planet on Pexels.com

Perché si continua a scioperare?

Il sindacato METISP-Protect ha dichiarato che la mobilitazione è necessaria per difendere i diritti dei lavoratori, affermando che le riforme del governo continuano a minacciare la qualità del servizio pubblico e le condizioni in cui lavora il personale.

Il sindacato si oppone fermamente alla prevista abolizione di HR-Rail, che mette a rischio il modello integrato del servizio ferroviario belga. Il giorno dopo la fine di questo sciopero ce ne sarà un altro il 31 marzo, a cui parteciperanno ACOD Spoor e ACV-Transcom: ci saranno 18 giorni di sciopero tra marzo e luglio.

Il Sindacato Autonomo dei Conducenti di Treni vuole scioperare per sei giorni ad aprile e due settimane al mese a partire da maggio. Il sindacato ha affermato che i politici “rimangono sordi” alle richieste dei sindacati ferroviari, nonostante i vari scioperi già avvenuti nelle ultime settimane.

Foto di Silver Ringvee da Unsplash

Condividilo!
Redazione
info@hub-beit.info