
Ci saranno interruzioni nei trasporti pubblici e in altri servizi: i lavoratori protesteranno contro i tagli al bilancio del governo federale.
Treni e tram sciopereranno in tre date differenti.
Il 12 marzo i sindacati associati al servizio di trasporto pubblico fiammingo De Lijn hanno annunciato uno sciopero, in protesta contro la riduzione dei servizi prevista per alcune aree della regione. Un orario modificato di autobus e tram sarà in vigore quel giorno; i passeggeri potranno trovare l’orario a partire da lunedì sera.
I due maggiori sindacati che invece rappresentano i lavoratori del servizio ferroviario NMBS, pianificano uno sciopero a livello nazionale per lunedì 17 marzo: la protesta si rivolge contro una diminuzione dei servizi e una riforma delle pensioni. Sono previsti anche scioperi regionali tra aprile e giugno.

Il 31 marzo ci sarà uno sciopero generale nazionale, quando i lavoratori rappresentati dal sindacato socialista ABVV e dal sindacato cristiano ACV sciopereranno in tutto il paese. Anche se non ci sarà una grande manifestazione nelle strade di Bruxelles come quelle viste nelle ultime settimane, molti servizi pubblici e privati saranno interrotti dall’assenza dei lavoratori.
Blocchi stradali e picchetti sono previsti agli ingressi dei magazzini e di altre proprietà aziendali. I lavoratori stanno protestando contro l’accordo di coalizione del governo federale. “Dovremo lavorare più a lungo per una pensione più piccola,” afferma il sindacato ABVV sul suo sito web. “I risparmi stanno avvenendo a spese dei pensionati, dei disoccupati e dei servizi pubblici.”
Foto di Petra Ubiparip da Pixabay