
Alla viglia della Quaresima, le città del paese si preparano per una grande festa: il fulcro del Carnevale è una processione caratterizzata da festaioli e costumi stravaganti.
Attenzione alle signore con le forbici e agli uomini mascherati che lanciano arance e cipolle! Le città belghe si preparano a celebrare le loro tradizioni folkloristiche, che risalgono ai tempi medievali: The Bulletin riporta qualche evento in programma.
Carnevale nelle Fiandre
Knokke-Heist, dall’1 al 4 marzo.
Un fitto programma di attività è programmato verso la costa, nella località balneare della città. Si comincia con una messa in ricordo dei pescatori dispersi in male e poi si procede alla “selezione” del principe del carnevale, seguita da un ballo per bambini in Sfeerplein De Bolle.
Nelle giornate di domenica e martedì due parate: sarà possibile ammirare costumi fantastici, risulto di una laboriosa preparazione e in collaborazione con numerose associazioni.
Lunedì invece, è in programma il Ballo dei Tritoni. L’opportunità è anche quella di assaggiare una varietà di snack di pesce. Oltre alla parata, nella giornata di martedì si potrà assistere ad una partita di calcio in maschera, all’incendio tradizionale degli effigi e ad una processione illuminata e festeggiamenti in tutta la città.
Aalst, dal 2 al 4 marzo
La città del Brabante Fiammingo vanta il riconoscimento del patrimonio Unesco per le sue attività carnevalesche di lunga data.
Inoltre, corteggia controversie per il suo famigerato cattivo gusto: rappresentazioni satiriche di politici e altre figure pubbliche, insieme a umorismo osceno e provocatorio. Il carnevale mette in scena la più grande parata di carri del paese la domenica.
I festeggiamenti continuano durante il lunedì con una versione abbreviata della parata l’apparizione dei Gilles, uomini in costumi storici distintivi che eseguono rituali antichi per scacciare il male e dare il benvenuto alla primavera. Martedì, i voil jeanetten, o Jeannettes sporche – uomini in abiti femminili stranamente accessoriati – scendono per le strade.
Vilvoorde, 4 marzo
La parata delle luci per il Martedì Grasso è programmata per le 19:30, con non meno di 23 carri. La processione si conclude presso la scuola Virgo Plus, che ospita una sessione gratuita di facepainting per bambini dalle 17 alle 19. Saranno poi allestite attrazioni del luna park a Rooseveltlann, dall’1 al 9 marzo.

Carnevale in Vallonia
Malmedy, dall’1 al 4 marzo
Conosciuto come il Cwarmê nel dialetto locale vallone, questa festa di quattro giorni è piena di travestimenti e scherzi satirici.
Una delle tradizioni carnevalesche più antiche del Belgio inizia sabato con l’arrivo della Grosse Police, circa 1.500 travestiti che rappresentano le 15 maschere tradizionali del Cwarmê eseguono la danza dell’Haguete e degli Arlecchini. Durante il Martedì Grasso, tutte le società carnevalesche scendono in strada e l’evento si conclude con l’incendio dell’Haguète.
Binche, dal 2 al 4 marzo
Anche questa tradizione illustre viene riconosciuta dal patrimonio Unesco.
Il culmine della festa di tre giorni nella città fortificata dell’Hainaut è la parata di martedì di oltre 900 Gilles, una fratellanza selezionata di uomini vestiti con costumi distintivi e maschere di cera dipinte. Questi vengono successivamente scambiati con copricapi rari di piume di struzzo quando lanciano arance agli spettatori. Tutto ciò viene preceduto da uno spettacolo pirotecnico nella sera del lunedì.
Nivelles, dall’8 all’11 marzo
La più grande celebrazione del carnevale nel Brabante Vallone riunisce circa 700 Gilles, arlecchini e altri personaggi in costume.
Come a Binche, il ritmo cadenzato dei piedi intasati risuona, gli spettatori vengono bersagliati da arance e una processione di gruppi folcloristici trasforma durante la domenica il centro della città in una grande festa. Il carnevale per bambini è organizzato per il sabato.
Foto di Annette da Pixabay